Sia che proveniate da Parma (autostrada A15) o da Pisa/Livorno o Genova (autostrada A12), uscire a La Spezia/Santo Stefano Magra e seguire per La Spezia. Una volta percorso il raccordo autostradale troverete immediatamente le indicazioni per Porto Venere fino ad imboccare la Strada Statale SS530 che termina a Porto Venere.
Importante: la nostra struttura si trova all’interno della zona a traffico limitato del centro storico il cui accesso è munito di varco elettronico ed il transito dei non autorizzati è soggetto a sanzioni.
La nostra struttura non è pertanto raggiungibile in auto, per l’eventuale scarico dei bagagli si consiglia la sosta provvisoria (max 45 minuti) nei vicini posti in linea gialla carico/scarico, previa esposizione di disco orario. Per quanto riguarda il parcheggio consultare la sezione dedicata. (link a “parcheggiare a Porto Venere”)
Torre Porto Venere dista circa un’ora e un quarto dall’aereoporto di Pisa “Galileo Galilei”
Una volta raggiunta in treno la stazione di La Spezia Centrale (per orari e acquisto biglietti www.trenitalia.com) potete raggiungere Porto Venere in bus Linea 11/P (per consultare gli orari http://www.atcesercizio.it/index.php/it/ ). La fermata più vicina alla stazione ferroviaria si trova in Viale Garibaldi, distante 5 minuti a piedi, i biglietti sono acquistabili presso il tabacchi della stazione o presso qualsiasi chiosco nei pressi. In alternativa è possibile prendere un taxi direttamente dalla stazione fino a Porto Venere, con un costo medio di circa 40€.
Da Aprile a Ottobre è inoltre disponibile il trasporto via mare da La Spezia e dalle 5 Terre.
A La Spezia l’imbarco si trova lungo la passeggiata Morin, che dista dalla stazione ferroviaria 20 minuti a piedi oppure pochi minuti con bus o taxi.
Per info e orari www.navigazionegolfodeipoeti.it
Durante i weekend e le festività di primavera e per tutta la stagione estiva trovare un parcheggio a Porto Venere può essere anche molto difficoltoso, si consiglia pertanto, ove possibile, di raggiungere la località con mezzi alternativi all’auto, lasciando quest’ultima a La Spezia e procedere con bus o battello, oppure nelle frazioni del comune Le Grazie e Fezzano, da dove è possibile prendere il bus o il battello (il trasporto via mare dalle frazioni è attivo solo da giugno a settembre, per gli orari www.navigazionegolfodeipoeti.it ).
La struttura ha una convenzione di prezzo con il garage pubblico situato a 50 mt. di distanza.